Il Motivo Spirituale per cui Stai Passando un Pessimo Periodo


Un uomo triste con la mano che regge la testa

Perché passi momenti brutti? Come mai a volte ti ritrovi turbato, insicuro e confuso?

In questo articolo ti parlo della desolazione e come bisogna comportarsi quando succede. 

In questo modo capirai quale può essere la causa della tua tristezza e avrai chiaro cosa fare per superarla. Vediamo subito cos'è la desolazione.

Cos'è la desolazione?

Uno dei motivi spirituali per cui ti senti triste è che stai attraversando un periodo che gli spiritualisti chiamano desolazione. La desolazione è il momento in cui sei particolarmente in difficoltà

Può essere provocato dal demonio o da altri motivi. In questi momenti, ti senti inquieto, angosciato, insicuro, confuso e debole. La desolazione può durare più o meno a lungo.

Come scrive Sant'Ignazio di Loyola nel suo libro "Esercizi Spirituali":

"Si intende per desolazione tutto il contrario della terza regola, per esempio l'oscurità dell'anima, il turbamento interiore, lo stimolo verso le cose basse e terrene, l'inquietudine dovuta a diverse agitazioni e tentazioni: così l'anima s'inclina alla sfiducia, è senza speranza e senza amore, e si ritrova pigra, tiepida, triste e come separata dal suo Creatore e Signore"

(Sant'Ignazio di Loyola, Esercizi Spirituali, n. 317).

Cosa devi fare durante la desolazione?

E' fondamentale continuare a fare ciò che avevi deciso prima che arrivasse la desolazione. Devi inoltre avere fiducia in Dio e accettare tutto con pazienza

Quindi devi resistere con decisione agli scoraggiamenti che arrivano. Come scrive Sant'Ignazio di Loyola negli Esercizi Spirituali:

"In tempo di desolazione non fare mutamento".

È importante aumentare la preghiera, la penitenza e la fiducia in Dio. Meglio non peggiorare le cose, dico bene? Immagina la desolazione come se fossi in una stanza buia e piena di fantasmi, che ti angosciano e disturbano.

Quindi la desolazione è un difficile periodo spirituale. Devi fare quello che avevi deciso prima che iniziasse.

Adesso ti dico qual è il contrario della desolazione.

Cos'è la consolazione?

L’opposto della desolazione è la consolazione. La consolazione è il periodo in cui il Signore ti è vicino. In questo periodo, senti pace, conforto, gioia, sicurezza, buoni pensieri e illuminazioni.

Sant'Ignazio di Loyola scrive ancora:

"Si intende per consolazione quando si produce uno stimolo interiore, per cui l'anima si infiamma di amore per il suo Creatore e Signore, e quindi non può amare nessuna delle realtà di questo mondo per se stessa, ma solo per il Creatore di tutte; così pure quando uno versa lacrime che lo portano all'amore del Signore, sia per il dolore dei propri peccati, sia per la passione di Cristo nostro Signore, sia per altri motivi direttamente ordinati al suo servizio e alla sua lode. Infine si intende per consolazione ogni aumento di speranza, fede e carità, e ogni gioia interiore che stimola e attrae alle realtà celesti e alla salvezza dell'anima, dandole tranquillità e pace nel suo Creatore e Signore."

(Sant'Ignazio di Loyola, Esercizi Spirituali, n. 316)

Immagina la consolazione come la primavera dopo l'inverno. C'è caldo, i fiori sbocciano e il tempo è sereno. Nella consolazione le cose vanno bene. L'anima è in pace e contenta. 

Bello, vero?

Cosa bisogna fare durante la consolazione?

Durante la consolazione, devi pensare a come prepararti per la prossima desolazione che arriverà. Consolazione e desolazione si alternano. 

Se ti soffermi troppo nella consolazione, rischi di pensare di essere arrivato e senza peccati. Invece, superare la desolazione ti porta ricompense, sia per il Paradiso che per la vita presente

Riassumiamo.

  1. La desolazione è il momento in cui sei è particolarmente in difficoltà e ci si sente insicuri, angosciati e confusi.
  2. Bisogna rimanere fermi nelle decisioni prese prima di questo periodo
  3. L'opposto della desolazione è la consolazione, un periodo in cui si è presi da gioia, sicurezza, conforto.
  4. Devi pensare a come prepararti alla prossima desolazione durante la consolazione.
  5. Consolazione e desolazione si alternano.

Ricorda:

"Chi semina nelle lacrime mieterà nella gioia"

(Salmo 126, 5)

Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi Ecco il Vero Motivo Per Cui Non Riesci a Controllarti

Fonti